
Sabato 4 maggio 2019 cuqù– la culla del quartiere sarà aperto dalla mattina alla sera per presentarsi a tutti quelli che vorranno conoscerlo con giochi, spettacoli, musica e laboratori.
Cuqù è un centro di attività e servizi per le bambine, i bambini, le mamme e i papà aperto da pochi mesi nel cuore del quartiere multietnico di San Salvario, presso via Saluzzo 30.
Cuqù è un’esperienza innovativa di welfare di comunità progettata da un team di 3 partner attivi da anni nella promozione sociale e culturale del quartiere, con progetti d’impresa sostenibili e attenti alla dimensione famigliare: ass. Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario onlus, coop. soc. Atypica, Mondo di Joele onlus.
A Torino è arrivato cuqù - la culla del quartiere: uno spazio per le bambine, i bambini e le loro famiglie, in via Saluzzo 30 nel quartiere San Salvario a Torino!
Il progetto è stato ammesso al percorso di accompagnamento e finanziamento della Città di Torino "Torino Social Factory" nell'ambito del “Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020".
San Salvario è ancora un quartiere con grande mix sociale, dove vivono famiglie in situazioni di disagio sociale e precarietà, ma anche famiglie in situazione di benessere economico.
Le famiglie oggi sono spesso sole: genitori senza rete famigliare e di comunità, mamme straniere lontane dalla famiglia di origine, famiglie fragili, famiglie monogenitoriali.
Le famiglie oggi hanno bisogno di tempo: per conciliare vita e lavoro, per trovare momenti di socializzazione e sostegno, per avere tempo per sé, per riorganizzare il proprio lavoro o anche cercare lavoro. Il progetto mette quindi al centro il tempo delle famiglie e offre servizi, attività e opportunità “a misura di famiglia”, che aiutano a conciliare vita lavorativa, tempo in famiglia, tempo libero; servizi con orari di apertura ampi, anche per famiglie in difficoltà (è previsto l’accesso gratuito o calmierato a tutte le attività per chi è in difficoltà economica). A Cuqù ci sono anche le “Madri di quartiere” per aiutare in particolare famiglie di origine immigrata.
Cosa trovi alla festa di cuqù di sabato 4 maggio 2019?
a Cuqù si gioca!
- 16-18 > Gioco libero con le educatrici del Baby Parking
- 16-16.30 > Yoga per bambini (e per chi vuole con i genitori!): giochi e storie con le Asana Laura Bruno (Centro Daiva Jyoti)
- 16.30 – 17 > Giocoteatro. Nel baule del Re trovo…travestimenti! Per bambini e grandi che si sentono bambini con Evita Ursino Lomoio
- 17 -17.30 > Letture di Julieta Ramirez con Maria Mamone
- 17.30 – 18 > Psicomotricità con Lucia Cardellino
a Cuqù si parla!
Accoglienza e informazioni sulle attività presenti a Cuqù:
- Sportello e scuola DOULE
- Aspettando la nascita e massaggio neonatale
- Yoga nell’attesa
- Ritrovarsi tate
- Ginnastica Mamma Bambino
- Sportello Ostetrico
- Ninnenanne
a Cuqù si ascolta!
Che fatica essere genitori! Chi mi aiuta quando sto male, mi sento inadeguata/o, confusa, stanca e un po’ depressa? E se la famiglia scoppia?
Informazioni sugli sportelli presenti a Cuqù:
- Counselling educativo (Change)
- Gruppi di Parola per figli di genitori separati
- Supporto psicologico per famiglie (Sportellino)
- Prevenzione del disagio relazionale (L’Altra Riva)
Nel cortile di Cuqù le persone si incontrano!
dalle 16:
- Impariamo a fare il pane! (laboratorio per grandi e piccoli) con le Madri di Quartiere
- Canti e letture con Maria Mamone
dalle 18 alle 19:
- Laboratorio di Circo per bambini con Claudia Liddi
E a seguire gran Concerto in cortile!